I COMMERCIANTI DI PIAZZA CAVOUR: “IL COMUNE SI È DIMENTICATO DI NOI”

mercatoVIAREGGIO. “L’amministrazione comunale prosegue il suo cammino portando avanti iniziative e progetti già avviati, ma cosa ne sarà di quelle realtà che dopo anni di attesa e di speranza si son visti depennare?”. È la domanda che si pone Enrico Zocchi del Libero Comitato Commercianti di piazza Cavour.

“Il mercato di piazza Cavour si è visto escludere dalla realizzazione del progetto PIUSS, ma non ha visto nemmeno una bozza di controproposta.

“La drammatica situazione del commercio la viviamo ogni giorno: sempre più saracinesche abbassate, sempre più persone in difficoltà economica e psicologica ma non è stato lanciato nemmeno un salvagente.

“Il degrado e la miseria che ben percepiamo in piazza Cavour è tangibile e non fa altro che peggiorare la situazione.
Gli operatori dei chioschi e i commercianti limitrofi dell’area pedonale vengono a chiedere all’amministrazione comunale quale sono gli impegni immediati che sono disposti a prendere per risollevare, almeno in parte, le sorti del commercio nel centro cittadino,anche con l’imminente avvio della stagione turistica.

“È fondamentale fare un programma di riduzione e dilazione di quella pressione fiscale che tocca direttamente il commercio.

“Non c’è più tempo per imbandire discussioni: servono interventi immediati per la pulizia, per il verde, per la manutenzione di loggiati e strade nonché per l’arredo urbano.

“Insomma, anche rifarsi un po’ il look può dare una mano a rinfondere fiducia a chi ormai l’ha persa”, conclude Zocchi.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte